Trovati 3357 documenti.
Trovati 3357 documenti.
Ledizioni, 31/05/2023
Abstract: 17 aprile 1975. I Khmer rossi seguaci di Pol Pot entrano a Phnom Pehn senza incontrare resistenza. S'instaura così il regime comunista cambogiano che dall'aprile del 1975 al gennaio del 1979 darà compimento al massacro di un milione e mezzo di persone. È in questa cornice storica che Richard Rechtman racconta le vicissitudini delle vittime del genocidio. Nel fare ciò, l'antropologo francese sceglie di assumere la voce delle sopravvissute incontrate e intervistate durante gli anni di ricerca etnografica. Il loro punto di vista viene condensato in un'unica voce narrante. Una voce corale che veicola le storie di violenze efferate, lavori forzati, violazione dei diritti umani e delle dignità fondamentali; atti che riducono la soggettività a mero oggetto, reificandola nella glaciale ontologia delle cose, dei cadaveri lasciati senza degna sepoltura. L'uso della prima persona, lungi da essere uno scandalo etnografico, diventa così l'unico modo per parlare della vita e della morte dell'altro. "Personne peut mourir à ma place" diceva Derrida. Allo stesso modo l'io del ricercatore non può morire al posto dell'altro, non può soffrire al posto dell'altro, non può cioè giungere a una conoscenza incorporata del dolore altrui, ma può invece condividerne gli echi della sofferenza e della morte. È su questi echi che si concentra l'opera di Rechtman sul genocidio in Cambogia, echi che non possono essere veicolati se non alla prima persona singolare, una soggettività sofferente che si riverbera nella nostra soggettività di lettori.
Diritto comparato della privacy e della protezione dei dati personali
Ledizioni, 31/05/2023
Abstract: Questo volume si propone di esplorare le specificità della disciplina in tema di privacy e protezione dei dati personali, offrendo un approccio olistico che fa dell'interdisciplinarità e della comparazione le necessarie chiavi di lettura per comprendere i fenomeni in atto. Fornire al giurista gli strumenti fondamentali per conoscere tali materie non è solo importante per introdurlo ad un ambito così innovativo del diritto, ma diviene essenziale per consentire l'acquisizione di una corretta consapevolezza sui rischi che la società dell'informazione porta con sé.
Nella pancia delle donne. Prospettive socio-antropologiche sulla gravidanza nella società globale
Ledizioni, 24/05/2023
Abstract: Rischiosa, esibita, negata. Questo libro indaga alcune nuove rappresentazioni e pratiche legate alla gravidanza nella società globale: la diversa percezione del rischio perinatale nelle donne italiane e migranti e l'ambivalente rapporto con la tecnologia medico-ospedaliera; l'esibizione della pancia nello spazio pubblico, in particolare sui social network; l'irrilevanza giuridica e l'invisibilità umana e sociale della donna gravida nella cosiddetta "gestazione per altri".Sono fenomeni nuovi e contraddittori che le autrici ritengono densi di indicazioni importanti sulla complessità del divenire madri nella contemporaneità – più delle statistiche, degli allarmi sociali sulla denatalità, delle retoriche pronataliste.
Ledizioni, 24/05/2023
Abstract: Disertare: una parola che evoca un mondo. Disertare come atto fondativo della letteratura argentina, sin dalla tradizione gauchesca. Latitanza linguistica, confini fluidi, allontanamento volontario da schemi culturali monolitici ed ereditati. Un titolo che è una paronomasia efficace perché riassume i punti focali del libro: disertare-dissertare, mettendo in relazione transitiva (e conflittiva) l'atto del fuggire e del parlare. In questo libro lo spostamento si traferisce dallo spazio geografico alla lingua: la diserzione diventa metafora della scrittura extraterritoriale e globalizzata.Harwicz e Gómez Guthart riflettono a due voci sui limiti della negoziazione tra testo di partenza e lingua di arrivo così come sull'influenza del bilinguismo e delle migrazioni nella formazione dell'idioletto di uno scrittore. In questo modo, disertare diventa un'apologia della clandestinità virtuosa del linguaggio, una difesa dello "stare fuori dalla legge" nel senso di mettere in pratica una scrittura eccentrica, sconvolgente, ribelle nei confronti del canone e delle aspettative dell'orizzonte d'attesa.
Mondadori, 01/06/2023
Abstract: Pisa, 1247. Davanti al palazzo arcivescovile viene rinvenuto il cadavere di una giovane e affascinante donna di vita, Beatrice Sciancati. Il corpo nudo è disposto come una croce rovesciata al centro di un pentacolo, con sette candele nere attorno. Da uno squarcio nel costato, alla vittima è stato asportato il cuore. Subito si dà la caccia a negromanti ed eretici, membri della temuta setta dei catari, che potrebbero nascondersi in città; viene anche incarcerato un alchimista, dottore nelle cose occulte, ma nulla di tutto ciò sembra sortire alcun esito nella ricerca del colpevole. Per questo il papa invia da Roma un inquisitore con pieni poteri. Tuttavia, più che di un semplice inquisitore, si tratta di un vero e proprio investigatore. Spetterà dunque al domenicano Corrado da Tours, affiancato dal fido Gaddo Casalberti, un tempo crociato come lui, scoprire quale mistero si celi dietro le apparenze del rito satanico, poiché si teme che il delitto possa infiammare le lotte intestine tra consorterie rivali. Allora molto sangue innocente sarà versato.
Superbia. La sindrome di Didone
SPERLING & KUPFER, 30/05/2023
Abstract: LE VICENDE TORMENTATE DI UN GRUPPO DI MATURANDI ALLE PRESE CON PRIMI AMORI, AMICIZIE COMPLICATE E GELOSIE SCONVOLGENTI.Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?
EINAUDI, 30/05/2023
Abstract: "Non sapevamo ancora verso cosa ci stavamo dirigendo, non sapevamo da cosa stavamo scappando, eravamo solo certi dei nostri corpi giovani. La mia vita cominciò con quel salto".A Tora e Piccilli tutto è uguale da sempre, il mondo inizia e finisce lí. Davide fa il guardiano di maiali, capisce le bestie meglio degli uomini ma ruba i quaderni al mercato del paese. Teresa invece è andata a scuola, ha voglia di scappare e l'audacia di chi sa quello che vuole. Ma un giorno arrivano trentasei ebrei da Napoli, mandati al confino proprio lí. Il Duce ha detto che vanno allontanati, eppure Davide li va a cercare. Soprattutto Nicolas, che guarda la luna nel cannocchiale e nomina "il petto profondo dell'oceano". È la guerra che li fa incontrare e scontrare, poi li separa. Fino a scambiare i loro destini. Tora e Piccilli (a nord di Caserta), settembre 1942. Davide trascorre le giornate, a volte anche la notte, coi maiali ai quali fa la guardia: li conosce cosí bene da chiamarli per nome. Zoppica dalla nascita, e per questo è deriso dai coetanei e maltrattato dal padre. Solo Teresa, che lavora nella corderia di famiglia e passa tutto il tempo libero a leggere, ha il coraggio di prendere le sue difese. Davide non riesce a immaginare altra vita che quella a Tora. Teresa invece non fa che ripetere che un giorno se ne andrà lontano, e Davide sa che dice la verità. L'arrivo di trentasei ebrei di Napoli, inviati nel paesino dalle autorità fasciste, cambierà per sempre le loro vite. Nicolas, con la sua bellezza inquieta, si porta dietro un mondo sconosciuto e scombussola le loro giornate. Davide comincia a frequentare di nascosto le lezioni del padre di Nicolas, che ha messo su una scuola clandestina. E cosí l'analfabeta figlio di un fascista impara a leggere e scrivere grazie a un ebreo. Davide, Teresa e Nicolas esplorano insieme la campagna intorno al paese, fino alle Ciampate del Diavolo (la credenza popolare dice che sul versante del vulcano spento vi siano impresse le impronte del maligno), ma anche il mondo inespresso dei loro sentimenti. Il fantasma di Nicolas accompagnerà Davide negli anni a venire, a Napoli dopo la guerra. Quando lavorerà duramente in fabbrica, quando comincerà per caso a frequentare una compagnia teatrale, quando - ormai uomo, un altro uomo - calcherà il palco come attore acclamato. Sarà proprio Nicolas, vivo eppure cosí simile a un fantasma, a ricondurlo a Tora, là dove tutto è iniziato.
Mondadori, 30/05/2023
Abstract: Durante una gita al lago, Josh e suo fratello maggiore Jadran trovano una gru con un'ala ferita e decidono di portarla a casa per curarla e insegnarle a volare. Jadran, che nonostante i suoi sedici anni guarda e intende il mondo con gli occhi di un bambino, è intenzionato a mostrare alla gru, battezzata Pertica, come si vola veramente. Incapace di contenere l'entusiasmo, decide di lanciarsi dalla scala antincendio, causando un incidente in seguito al quale Josh finisce in ospedale. La famiglia comincia a credere che sia giunto il momento per Jadran di trasferirsi in un centro dove potranno prendersi cura di lui meglio di quanto riescano a fare a casa, ma i due fratelli non ci stanno. Partono allora per un viaggio verso Sud a bordo di un trattore, determinati a far ricongiungere Pertica con la sua famiglia. Un romanzo che affronta il tema della disabilità con realismo e dolcezza, un viaggio avventuroso che è anche un percorso alla ricerca dell'amore e della felicità.
Mondadori, 01/06/2023
Abstract: Quando una studentessa scompare da una scuola superiore, si lascia alle spalle un biglietto di addio la cui autenticità suscita più di un sospetto. Poi gli eventi non tarderanno a prendere una piega drammatica, forse anche in relazione a manoscritti shakespeariani che potrebbero aver scatenato l'avidità di qualcuno. Per fortuna Gervase Fen, professore all'Università di Oxford, sembra l'uomo giusto per venire a capo del rebus.In una cittadina scozzese la sparizione di un sedicenne, uscito un pomeriggio dal liceo e svanito nel nulla, richiede l'intervento della polizia. È l'ispettore Nicolson, incaricato delle ricerche, a ipotizzare un collegamento con il caso irrisolto della morte di una ragazza, investita da un'auto il cui guidatore non è mai stato rintracciato. Però nemmeno un investigatore qualificato come lui è in grado di immaginare dove questa indagine lo porterà.Ann si è laureata a Oxford, ma non è riuscita ad assicurarsi un posto di lavoro consono al suo titolo di studio. Trova perciò davvero frustrante doversi accontentare di fare da istitutrice a Stella, figlia di un facoltoso costruttore. Forse tuttavia la nuova occupazione non sembrerebbe ad Ann così monotona, se sapesse di essere stata scelta per interpretare un ruolo fondamentale in una sinistra vicenda.
La ragazza del bosco. La verità oltre l'inganno: il caso Serena Mollicone
EDIZIONI PIEMME, 30/05/2023
Abstract: La vicenda di Serena Mollicone, la ragazza di Arce scomparsa a metà mattina del primo giugno del 2001 e ritrovata cadavere nella tarda mattinata del 3 giugno 2001 in località Fonte Cupa, a Fontana Liri, in provincia di Frosinone, ha scosso in maniera profonda l'opinione pubblica per oltre vent'anni. La sua storia ha continuato a interessare i lettori e i telespettatori di ogni età per i tanti misteri, bugie e omissioni che hanno accompagnato i processi. Ad oggi per questa terribile vicenda di provincia non è arrivato alcun lieto fine dal momento che, il processo di primo grado nei confronti di cinque soggetti individuati dalla procura di Cassino come coinvolti nel delitto di Serena si è concluso con la assoluzione per non aver commesso il fatto per Annamaria, Marco e Franco Mottola, e perché il fatto non sussiste per Francesco Suprano e Vincenzo Quatrale. È chiaro che la battaglia giudiziaria è solo all'inizio e che il processo d'appello è destinato certamente a rappresentare un'ulteriore occasione di confronto serrato tra accusa e difesa.Roberta Bruzzone e Federica Nardoni prendono posizione e ricostruiscono, con uno stile chiaro e accattivante, tutti i dettagli di questa terribile vicenda entrando nella mente di chi ha commesso tale crimine, e di chi ha ingannato, depistato, manipolato in tutti questi anni, dipanando il groviglio straordinariamente oscuro che ha intrecciato le vite della vittima, della sua famiglia e di tutti coloro che hanno partecipato, a vario titolo, al suo omicidio, uno dei più atroci mai commessi dal dopoguerra ad oggi.
Sherlock Holmes. Il caso Van Gogh
Mondadori, 01/06/2023
Abstract: È un gelido mattino d'inverno sul finire del 1888 quando un uomo dall'aspetto bizzarro percorre Baker Street urtando con fare scomposto gli altri passanti, all'apparenza assorto in un mondo tutto suo, prima di bussare alla porta del 221B. A giudicare dal dimesso soprabito verde, dal cappello azzurro e dalle scarpe scalcagnate, non si tratta certo di un benestante. Ha con sé una piccola valigia macchiata di colore e reca sotto il braccio un involto che forse contiene un dipinto, come anche i pennelli che spuntano dalla tasca della giacca inducono a supporre. Il capo è fasciato dal mento alla sommità con una benda insanguinata, sulla quale una chiazza scura dimostra che la medicazione non è stata rinnovata di recente. Per sua stessa ammissione l'aspirante cliente, un pittore olandese talentuoso quanto sconosciuto, si è tagliato la parte inferiore dell'orecchio con un rasoio affilatissimo. E l'ha fatto per una donna. La sua richiesta d'aiuto sarebbe probabilmente la più anomala e innocua mai rivolta a Sherlock Holmes, se non fosse che la situazione sta per cambiare repentinamente all'irrompere sulla scena di una figura evocatrice di terribili avvenimenti passati. Capace di trasformare una vicenda poco più che insolita in un pericolo mortale.
EINAUDI, 30/05/2023
Abstract: Una storia d'amore raccontata al contrario: dalla fine all'inizio. Partendo dai tradimenti, le bugie, le difficoltà, la nascita delle figlie, il matrimonio, l'incanto dell'innamoramento, via via fino al primo incontro, al primo sguardo, alla scintilla. Paradossalmente, al finale felice di una storia che il lieto fine non ha."Piena di fascino e libertà, la scrittura di Isaac Rosa invita a riflessioni intense".Fernando Aramburu Antonio e Ángela stanno insieme da tredici anni, ne hanno poco piú di quaranta, hanno due bambine piccole, vivono nella costosissima Madrid e lavorano entrambi nel settore culturale. Iniziando dal finale, e cioè dalla loro separazione, Isaac Rosa ripercorre in un lento rewind il loro rapporto, registrandone, come un implacabile sismografo, l'euforia, la stanchezza, le vette, i fallimenti, e allo stesso tempo le vibrazioni piú recondite e inconfessabili. Un'autopsia incessante dei desideri, delle aspettative e degli errori di una relazione amorosa, in cui emergono risentimenti e incomprensioni. Ma anche una galleria di momenti felici."Dando vita a una delle piú belle storie d'amore del decennio, Isaac Rosa ci ricorda come la coppia eterna sia soltanto un'illusione".Livres Hebdo
SPERLING & KUPFER, 30/05/2023
Abstract: Il 23 luglio 1991 il mondo intero scoprì gli indicibili crimini di Jeffrey Dahmer, il serial killer più crudele di tutti i tempi. Fu uno shock terribile, soprattutto per i genitori di Jeffrey. In queste pagine, Lionel Dahmer cerca di ricostruire con metodo quasi scientifico i primi segnali e le cause prodromiche della psicosi del figlio, esaminando i fattori che potrebbero aver contribuito alla follia e ripercorrendo alcuni dei momenti più importanti dell'infanzia e dell'adolescenza. Il racconto straziante di un padre, una testimonianza commovente e allo stesso tempo disperata che dipinge un'immagine vera e totalmente inedita del Mostro di Milwaukee.
L'ingrediente segreto per essere felici
SPERLING & KUPFER, 30/05/2023
Abstract: UNA GIOVANE CHEF DI SUCCESSO COSTRETTA A TORNARE NEL PAESE NATIO. UN PASSATO DA AFFRONTARE CHE RISCRIVERÀ IL SUO FUTURO, IN CUCINA E IN AMORE. Teresa ha faticato tanto per arrivare dove è ora: executive e capo partita garde manger in uno dei ristoranti più esclusivi della città. Ha sopportato anni di gavetta, umiliazioni e discriminazioni, e ancora oggi c'è chi si rifiuta di chiamarla chef, e insiste per dirlo al maschile: "cuoco", convinto di rivolgerle un complimento, come se per essere davvero bravi si dovesse cucinare "come un uomo". Come se la cucina adatta alle donne fosse solo quella di casa e non di un ristorante stellato. Quando la nonna a cui era molto legata viene a mancare, dopo qualche esitazione - e le insistenze, non prive di secondi fini, di un collega - Teresa decide di tornare, per la prima volta dopo anni, nella masseria della campagna pugliese in cui è cresciuta. Farlo, però, significa affrontare non solo il dolore della perdita, ma, di nuovo, tutte le critiche del padre, che non ha mai approvato la sua scelta di vita e che fa di tutto per sminuirla. Il ritorno al paese sarà per Teresa un nuovo punto di partenza, a contatto con i sapori della sua infanzia, con tempi più lenti e rilassati, con gli affetti e i momenti di intimità. Si troverà a riscoprire quel dono che ha sempre avuto sin da bambina, di conoscere gli altri da come mangiano, e capirà che l'ingrediente segreto per essere felice è sempre stato dove non aveva mai guardato. Il romanzo d'esordio di Rubina Rovini, chef di successo dopo la sua partecipazione alla quinta edizione di MasterChef Italia, è una storia che racconta di cucina e cibo, tradizioni e famiglia, in cui non mancano echi autobiografici.
5 stagioni. La mia vita sulla Marmolada
SPERLING & KUPFER, 30/05/2023
Abstract: Da cinque anni, Carlo Budel è il custode della Marmolada. Gestore di Capanna Punta Penìa, il rifugio più alto delle Dolomiti, passa le sue stagioni estive a 3.343 metri d'altitudine ad accogliere chi, come lui, cerca un riparo fisico e spirituale nella montagna.Qui, tra terra e cielo, tra la ferocia delle tempeste e la bellezza della natura incontaminata, tra il silenzio della neve che cade e l'assordante rumore del vento, da solo e in compagnia, ha vissuto il bello e il brutto della montagna.In questo libro dal forte sapore narrativo, Carlo racconta a cuore aperto ciò che la montagna gli ha mostrato e insegnato nelle ultime stagioni, dai disastri della siccità alla magia dell'amicizia in alta quota, da storie di solidarietà a racconti di solitudine, fino al resoconto del terribile 3 luglio 2022. Il giorno della tragedia del distacco del seracco della Marmolada, in cui morirono undici persone, Carlo era in Capanna. Da Punta Penìa ha sentito il boato assordante, ha visto le operazioni di ricerca, ha assistito al viavai, nel panico, degli escursionisti che erano con lui. Ha lasciato il suo rifugio solo dopo alcuni giorni, incapace di abbandonare la sua casa anche se pieno di disperazione.Un racconto vivo e brillante su come la natura può essere amica amorevole e nemica spietata, luogo di cambiamento e culla di rinascita personale.
Mondadori, 01/06/2023
Abstract: Non c'è pace per lady Georgiana Rannoch. Di sangue reale, fa parte della linea di successione al trono, al quale tuttavia non potrà mai nemmeno avvicinarsi, essendo la trentacinquesima della lista. È inoltre afflitta da una cronica mancanza di fondi, che la costringe a presentarsi a Buckingham Palace per un tè in abiti non degni del suo rango e per giunta in taxi. Come se non bastasse, fra una tazza di Assam e un biscotto, la regina le affida un incarico a dir poco delicato. Sua Maestà non approva la relazione del figlio, il principe di Galles, con una ben nota donna americana, il cui nome sarebbe disdicevole menzionare, la quale ha non solo un divorzio alle spalle, ma anche un secondo marito. Il timore è che i due, attesi a una festa in una villa sul Lago Maggiore, progettino in quell'occasione di annunciare il nuovo divorzio di lei per poi sposarsi segretamente. Georgie dovrà partecipare al trattenimento per scoprire se davvero si prepari una cerimonia nuziale clandestina. L'aspetta insomma, salvo qualche imbarazzo, un riposante soggiorno in una località incantevole. Ma un delitto manderà tutto all'aria. E la povera lady, partita per tenere d'occhio una coppia di amanti, si ritroverà a dare la caccia a un assassino.
I miei anni con Giovanni Paolo II. Note personali
Mondadori, 30/05/2023
Abstract: Joaquín Navarro-Valls è stato per oltre vent'anni il direttore della sala stampa vaticana al tempo di Giovanni Paolo II. Per quasi un quarto di secolo, come suo portavoce, ha avuto accesso diretto al pontefice. Lo ha accompagnato negli innumerevoli viaggi apostolici così come nelle vacanze estive in montagna, e ha potuto vivere da vicino eventi che hanno segnato la nostra storia recente, dalla prima delegazione vaticana nella Mosca sovietica all'incontro con Gorbacˇëv in Santa Sede, ai preparativi per la visita del papa nella Cuba di Fidel Castro.Nel quarantacinquesimo anniversario dell'elezione di Giovanni Paolo II, questo libro raccoglie gli appunti personali che Navarro-Valls prese durante quegli anni. Pagine che, scritte sotto forma di diario e pubblicate per volere dell'autore dopo la sua scomparsa, offrono non solo un interessante spaccato del dietro le quinte del lavoro della Santa Sede, ma svelano alcuni dei grandi problemi dell'umanità che tanto preoccupavano il Santo Padre e, soprattutto, forniscono dettagli preziosi della sua vita quotidiana.I ricordi di Navarro-Valls mostrano il lato più umano e illuminano ancora una volta la straordinaria capacità comunicativa grazie alla quale Giovanni Paolo II esercitava il proprio ministero. E al tempo stesso restituiscono il rapporto professionale e fraterno che li ha uniti, una speciale relazione, fatta di fiducia, ironia e affetto sincero.Attraverso lo sguardo di Navarro-Valls e un ricco inserto fotografico, con immagini rese pubbliche per la prima volta, ripercorriamo i momenti salienti del papato di Giovanni Paolo II. Un viaggio al fianco di un protagonista indimenticabile della scena vaticana, che consegna un ritratto inedito di Wojtyła e aggiunge sfumature e complessità al suo pontificato.
EINAUDI, 30/05/2023
Abstract: Da Grierson a Deleuze, da Benjamin a Bazin e Rancière, il volume ricostruisce le principali posizioni teoriche (politiche, antropologiche, estetiche...) che hanno accompagnato, dai primi anni Venti del Novecento a oggi, il film documentario come genere fondamentale, e radicalmente altro, dell'arte e pratica cinematografica. Nell'era delle "fake news" e dei "fatti alternativi" e della diffusione di film e video su piattaforme come YouTube, Twitter e Instagram, il documentario è una pratica rilevante non solo per i media e la cultura, ma anche per i contesti sociali e le scienze naturali, ogni qual volta questi si servono di rappresentazioni visive. Tutte le nuove varietà documentarie non possono essere comprese senza cercare il loro fondamento nella teoria. Utilizzando esempi tratti dalla gloriosa storia del cinema documentario - i Lumière, Flaherty, Ruttmann, Ivens, Vertov, Rouch, Buñuel, Marker, Kluge, Lanzmann, Wiseman, Varda, Moore... -, Oliver Fahle presenta le diverse problematiche e discute concetti che oggi sono piú che mai attuali, come verità documentaria, autenticità, realtà e finzione, conoscenza e testimonianza.
SPERLING & KUPFER, 30/05/2023
Abstract: AMBIENTATA TRA L'ITALIA FASCISTA E LA HOLLYWOOD ANNI QUARANTA, UNA STORIA POTENTE DI CORAGGIO, AMORE, SACRIFICIO."Un libro sublime, che ha una rilevanza particolare per i tempi che stiamo vivendo." THE NEW YORK TIMES Come molti prima di lei, Maria Lagana è arrivata a Hollywood per sfuggire al suo passato. Nata in Italia, Maria è emigrata con la madre a Los Angeles all'età di dodici anni, quando suo padre è finito al confino in un paese sperduto dell'entroterra calabrese. Noto avvocato romano, Giuseppe Lagana era solito difendere socialisti e altre figure invise al regime fascista, fino al giorno in cui la scoperta di alcuni documenti compromettenti gli è costata l'arresto e l'esilio.Nel 1941, alla vigilia dell'ingresso in guerra degli Stati Uniti, Maria è diventata produttrice associata alla Mercury Pictures, una casa cinematografica sull'orlo della bancarotta, alle prese con le maglie sempre più strette della censura. Maria è abilissima ad aggirarla: per anni lei e il padre hanno intrattenuto una fitta corrispondenza, ricorrendo ad allusioni e doppi sensi per evitare i tagli che i censori fascisti infliggevano alle loro lettere. Tuttavia, dal 1938, Maria non ne ha più ricevuta nessuna. Nell'ultima, una frase importante era scampata alla lama della censura: "Ci vediamo presto". Ma Giuseppe Lagana non è mai arrivato in America.Mentre la notte della Storia scende anche su Los Angeles, il cinema diventa un microcosmo di esuli dall'Europa: poeti modernisti che tentano la fortuna come sceneggiatori di b-movies, architetti famosi che si adattano a fare i miniaturisti, attori ebrei che si ritrovano a vestire i panni dei loro ex aguzzini. Finché tra loro spunta un giovane fotografo italiano nel cui volto Maria scorge un vago ricordo del passato. Porta con sé un nome falso, una scatola piena di ritagli di carta e, forse, la risposta che Maria anela e teme più di ogni altra cosa: la verità sul destino di suo padre.Scritto con la poesia di una storia intima e il vigore di un grande affresco, La storia comincia domani è il romanzo di una famiglia spezzata e l'epopea di un'umanità alla deriva: naufraghi della vita che sognano l'America come unico approdo possibile dopo la fuga dall'orrore nazifascista in Europa. Un romanzo che cattura il cuore e interroga la coscienza, opera di un giovane talento la cui scrittura è stata definita dal Washington Post "un lampo nel cielo che ti fa alzare lo sguardo e credere nei miracoli".
La letteratura oggi. Romanzo, editoria, transmedialità
EINAUDI, 30/05/2023
Abstract: Quale sia la funzione che possiamo oggi attribuire alla letteratura è questione che sempre piú spesso si pongono lettori, insegnanti, critici, editori e analisti della cultura. Per rispondere, questo libro propone un percorso attraverso undici casi di studio, selezionati secondo il criterio del loro successo internazionale e delle relazioni inter e transmediali che li caratterizzano. I saggi sono preceduti dall'analisi dei principali fattori di cambiamento: le nuove dinamiche del mondo editoriale; la crisi della critica e l'emergere di nuove forme di mediazione; l'espansione su piú media dei mondi finzionali. Lungi da proporre un canone, piú o meno alternativo, o da promuovere una sorta di top ten di titoli da consigliare in lettura, gli autori forniscono una guida aggiornata alla comprensione delle condizioni di produzione e fruizione del romanzo, il genere letterario maggiormente investito dai mutamenti occorsi dagli anni Ottanta del Novecento a oggi. Alle considerazioni di contesto si accompagna l'interpretazione minuziosa delle opere, per mappare la posizione che occupa la letteratura nell'odierno sistema dei media, senza rinunciare all'interconnessione tra l'analisi interna e quella esterna ai libri.